Vai al contenuto

IL TUO CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: COME RICONOSCERE UN COSMETICO NATURALE?

COME RICONOSCERE UN COSMETICO NATURALE?
biologico

COME RICONOSCERE UN COSMETICO NATURALE?

Dott. Riccardo Matera, Ricerca e Sviluppo

Il consumatore richiede sempre più spesso che un cosmetico rispecchi i requisiti di naturalità

Generalmente, i cosmetici naturali contengono ingredienti di origine vegetale mentre non prevedono sostanze come siliconi, petrolati, oli minerali, polimeri e conservanti di sintesi. 

Ma come facciamo ad andare a fondo nella lista di ingredienti? 

L’analisi degli ingredienti o meglio della INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) non è proprio di dominio pubblico, ma rimane sempre la risposta ai nostri interrogativi.

In questo articolo vi diamo qualche consiglio per saper leggere un’etichetta di un prodotto cosmetico soprattutto se vogliamo distinguere un prodotto tradizionale da uno naturale o ancora di più biologico. 

Vi proponiamo uno stralcio di una nostra intervista alla cosmetologa Mara Alvaro di Cosmesidoc in cui chiariamo alcuni quesiti importanti:

Quali sono le indicazioni utili in etichetta che consentono di capire se un cosmetico contiene sostanze di origine naturale o meno?

Tutti gli ingredienti naturali (cere, oli vegetali, estratti botanici, oli essenziali) sono descritti con il nome scientifico in latino e con la dicitura in inglese tra parentesi: per esempio Citrus medica limonum (Lemon) Peel Oil rappresenta l’olio essenziale di Limone così come gli oli vegetali più diffusi sono facilmente riconoscibili soprattutto dal nome inglese per es. Almond, Jojoba, Avocado, Sunflower etc.

I prodotti strutturali di un cosmetico (tensioattivi, emulsionanti, etc) di derivazione naturale sono descritti generalmente da elementi che rimandano ai prodotti naturali da cui provengono per es. coco-glucoside derivati tra glucosio e olio di cocco, glyceryl stearate citrate: derivati glicerici tra acido stearico e citrico ecc.

I tensioattivi di derivazione petrolchimica, invece, sono per esempio i famosi SLES e SLS cioè prodotti solfati come il Sodium laureth sulfate (riconoscibile dal suffisso –eth che indica una reazione chimica di etossilazione) o non etossilati come Sodium lauryl sulfate.

I modificatori reologici di origine naturale più comuni sono gomme xantane, carragenine, cellulose di derivazione naturale, identificabili in INCI dalle diciture Xanthan gum, Carrageenan, Cellulose e così via, che sostituiscono i più diversi polimeri a base di acrilati come acrylates copolymer usati in formulazioni non naturali.

Negli shampoo, bagnoschiuma e detergenti green sono assenti i siliconi identificabili da diciture in INCI dai suffissi -thicone, -xiloxane, per esempio cyclopentasiloxane, dimethicone. Ingredienti di origine da petrolati come oli minerali, paraffina (paraffinum liquidum) sono assenti nella cosmesi naturale e non dovrebbero essere presenti in formulazioni green.

Conservanti di sintesi, cessori di formaldeide (per es. Methylisothiazolinone, Imidazolidinyl urea) e parabeni (Methylparaben e simili) dovrebbero generalmente assenti nelle formule cosmetiche naturali, dove invece sono utilizzati conservanti come Potassium Sorbate e Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol: prodotti di sintesi, ma ammessi dagli enti certificatori del prodotto biologico e naturale.

Molti ingredienti possono, inoltre, avere una derivazione sia sintetica che naturale. La presenza in formula di un derivato di origine naturale può essere accuratamente evidenziata in INCI poiché ottenute con metodiche di produzione più green. Si noti la dicitura pentylene glycol di origine naturale.

A volte in etichetta si legge “Cosmetico 100% naturale”. È possibile avere un cosmetico con tali caratteristiche?

I cosmetici naturali sono miscele complesse di materie prime naturali in genere rielaborate, ma pochi prodotti possono realmente essere formulati al 100% con ingredienti interamente vegetali se si escludono alcuni oli da massaggio e oli per il corpo. Ma la cosmesi naturale non si ferma agli oli! Le diverse tipologie di cosmetici naturali includono: creme, lozioni, gel, sieri e detergenti.

Gran parte delle materie prime strutturali di questi prodotti (per es. emulsionanti, tensioattivi, modificatori reologici, ecc.) sono sostanze ottenute da modificazione fisica o chimica. Le normative europee in materia di produzioni cosmetiche naturali ammettono una serie di ingredienti che hanno diverse specifiche in termini di “naturalità”.

Distinguiamo per brevità tre classi di ingredienti ammessi nella cosmesi naturale:

  1. Gli ingredienti naturali sono sostanze di origine vegetale, inorganica e le loro miscele ottenute e lavorate con procedure di estrazione fisica.
  2. Sostanze natural-identiche che si ritrovano in natura, ma sintetizzate con semplici metodi di trasformazione.
  3. Le sostanze natural-simili di derivazione naturale sono modificate con processi chimici che non lasciano scarti e contaminanti tossici. Tutti i prodotti cosmetici (non solo quelli naturali) sono conformi alle normative europee. L’associazione nazionale delle imprese cosmetiche Cosmetica Italia, fornisce informazioni utili per una tutela della salute dei consumatori. 

_____
Vuoi saperne di più sui cosmetici biologici?

Leggi il seguente articolo PERCHE’ I COSMETICI NON POSSONO ESSERE 100% BIOLOGICI

Commenta

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Read more

DALLA NATURA TRE RIMEDI NATURALI PER IL NOSTRO FEGATO
alimentazione

DALLA NATURA TRE RIMEDI NATURALI PER IL NOSTRO FEGATO

Dott.ssa Elena Lucchi Nella medicina tradizionale cinese, la primavera è dominata dall’elemento del legno, che simboleggia la rinascita, e ha come organi di riferimento il fegato e la cistifellea.E...

Per saperne di più
DIETA, INTEGRATORI ALIMENTARI E CONSIGLI
alimentazione

DIETA, INTEGRATORI ALIMENTARI E CONSIGLI

Dott.ssa Elena Lucchi, Ricerca e Sviluppo La parola dieta nell’utilizzo comune viene associata ad un regime alimentare a ridotto apporto calorico, finalizzato al raggiungimento, in un tempo più o m...

Per saperne di più