
ART. 1 – SOGGETTI
Fornitore: la società BeC Srl – Via Monteverdi, 47/49/51 – 47122 Forlì (FC) – P.Iva e Cod. Fisc. 01010370409, (di seguito denominata Fornitore).
Cliente: il soggetto identificato dai dati inseriti all’atto della registrazione e accettazione delle presenti condizioni generali (di seguito denominato Cliente Rivenditore).
ART. 2 – OGGETTO DEL SERVIZIO
Tramite il servizio e-commerce il Fornitore mette a disposizione del Cliente Rivenditore un negozio virtuale dal quale è possibile acquistare cosmetici e integratori prodotti dal Fornitore stesso. Il Cliente Rivenditore potrà visionare il catalogo elettronico e le offerte del Fornitore ed effettuare acquisti presso il Fornitore in base alle presenti condizioni di vendita.
ART. 3 – ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l’accesso al sito Internet corrispondente all’indirizzo www.bec-natura.com, ove il Cliente Rivenditore potrà concludere il contratto per l’acquisto del prodotto desiderato, seguendo attentamente le indicazioni e le procedure previste. Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano gli acquisti effettuati conformemente alle norme previste dal codice civile italiano in materia di vendita.
Le presenti condizioni generali di vendita sono parte integrante ed essenziale del contratto di vendita, per tale motivo esse devono essere esaminate “on line” dal Cliente Rivenditore, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione. Le condizioni generali di vendita possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento dal Fornitore che provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del sito web. Il Cliente Rivenditore, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con il Fornitore, le condizioni generali di vendita dichiarando di aver preso visione e accettando tutte le indicazioni fornite.
ART. 4 CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
Con la trasmissione dell’ordine il Cliente Rivenditore conferma di conoscere ed accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita.
Il contratto di vendita si intenderà concluso nel momento in cui il Fornitore invierà al Cliente Rivenditore un’e-mail di conferma dell’ordine contenente i dati del Cliente Rivenditore e il numero d’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce.
Il Cliente Rivenditore si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella mail di cui sopra, e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni/modifiche da apportare.
ART. 5 – PREZZI E GARANZIA
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito Internet www.bec-natura.com sono da intendersi “IVA esclusa” ed espressi in Euro. Le spese di spedizione si intendono escluse e, pertanto, verranno applicate le seguenti tariffe:
-per ordini con importi inferiori a 250,00 Iva esclusa, le spese di spedizione ammontano ad 25,00 euro (Iva esclusa);
-per ordini con importi da 250,01 a 499,99 Iva esclusa, le spese di spedizione ammontano 11,00 euro (Iva esclusa);
-per ordini con importi superiori a euro 500,00 Iva esclusa, non verrà applicata nessuna spesa di spedizione.
Il Fornitore non è responsabile per le tasse imposte da altri Paesi.
ART. 6 – PAGAMENTO
Per il pagamento del prezzo saranno applicate condizioni specificamente riservate.In ogni caso per informazioni sugli ordini e sui pagamenti, è possibile contattare via email ordini@bec-natura.com oppure telefonare al numero 0543725802.
ART. 7 – ORDINI DI ACQUISTO
Ogni ordine è contraddistinto da un numero ordinee contiene l’indicazione della data di inoltro al sistema, il dettaglio degli articoli acquistati, gli oneri di spedizione e i singoli prezzi IVA inclusa in Euro, il riepilogo costi totale IVA inclusa.
ART. 8 – PREZZI, MODALITÀ, TEMPI DI CONSEGNA E RESTRIZIONI
II Fornitore effettua le spedizioni a mezzo Posta o Corriere o altro vettore indicato. Le spese di spedizione e altri oneri eventualmente connessi al trasporto e/o alla spedizione dei prodotti sono conteggiati e dettagliati nella conferma d’ordine e nella fattura di acquisto. Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio il Cliente Rivenditore dovrà verificare l’integrità del pacco, nonché la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio, come meglio indicato al punto 13.
La consegna dei Prodotti è effettuata solo sul territorio italiano, con esclusione dei Comuni di Livigno e di Campione d’Italia.
La consegna dei Prodotti avviene all’indirizzo specificato dall’utente nel modulo d’ordine (“Spedizione a Domicilio”) nelle tempistiche specificate nella tabella riportata qui di seguito:
Tempi complessivi | Tempi complessivi | Tempi complessivi | ||
Tempi di Spedizione 1 | Tempi di Trasporto 2 | Località principali Italia peninsulare | Località secondarie Italia peninsulare + isole principali | Località disagiate e isole minori |
1 – 2 giorni lavorativi | 1 – 5 giorni lavorativi | 2 – 4 giorni lavorativi | 3 – 7 giorni lavorativi | 5 – 7 giorni lavorativi |
1 include tempo di lavorazione dell’ordine e consegna al corriere
2 il tempo dipende dalla località di destinazione
(Per “località principali” si intendono i capoluoghi di provincia e i grossi centri abitati; per “località secondarie”, i comuni di dimensione medio-piccola; per “località disagiate” i centri molto piccoli, le località montane e quelle remote).
I termini di consegna indicati decorrono dal giorno lavorativo successivo all’invio dell’ordine.
I corrieri di cui ci avvaliamo sono: GLS
La spedizione a domicilio si intende al piano strada. La spedizione a domicilio sarà effettuata dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle ore 9 alle ore 18), escluse le festività nazionali.
Il Cliente Rivenditore riceverà un’email dall’ufficio spedizioni di BeC riportante il tracking number non appena l’ordine verrà spedito. Nelle ore precedenti la consegna il Cliente riceverà una notifica da parte del corriere GLS relativa al collo in consegna.
In caso di mancata consegna all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il corriere lascerà un avviso di passaggio contenente il numero per contattarlo (“Avviso di Passaggio”). Il corriere effettuerà quindi il giorno successivo un secondo tentativo di consegna, oppure il Cliente Rivenditore dovrà contattarlo per concordare una data alternativa di consegna, a seconda delle istruzioni presenti sull’Avviso di Passaggio.
Se anche questo tentativo non andasse a buon fine ovvero nel caso in cui il Cliente Rivenditore non contatti il corriere, il pacco andrà “in giacenza” presso il corriere. Il corriere comunicherà quindi la giacenza al Fornitore, e contatterà il Cliente al fine di fornire tutte le informazioni necessarie al ritiro del pacco presso la filiale del corriere.
Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a www.bec-natura.com per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito.
ART. 9– OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente Rivenditore si obbliga a non rivendere via internet la merce oggetto della proposta d’ordine, o altra merce riferita a successivi ordini, salvo espressa autorizzazione scritta da parte del Fornitore. Ad eccezione di quanto sopra, la merce potrà essere esposta e venduta esclusivamente nel punto vendita autorizzato ed a favore di consumatori finali.
In caso di inottemperanza a detto obbligo da parte del Cliente Rivenditore, si intenderà automaticamente risolto qualsiasi impegno da parte del Fornitore, ed il Cliente Rivenditore sarà tenuto al pagamento di una penale pari a cinque volte il valore delle proposte commerciali inoltrate negli ultimi sei mesi.
Il Cliente Rivenditore si obbliga, altresì, ad applicare ai prodotti i prezzi contenuti nei Listini che verranno trasmessi unitamente alla merce e a non applicare sconti, salvo espressa autorizzazione scritta da parte del Fornitore.
È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
È espressamente vietato inserire dati di terze persone. II Fornitore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso. II Cliente Rivenditore manleva il Fornitore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal cliente, essendone egli stesso unico responsabile del corretto inserimento. II Fornitore si riserva il diritto di richiedere congruo indennizzo/rimborso/risarcimento in caso di danni e/o diverse negative conseguenti, derivanti dai comportamenti sovra descritti.
ART. 10 – RECLAMI, RITARDI SPEDIZIONE, SOSTITUZIONE PRODOTTO CONSEGNATO PER ERRORE
II Cliente Rivenditore ha facoltà di comunicare eventuali problemi (errori di consegna, disguidi o ritardi di consegna) a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o e-mail e/o pec.
Qualora sia stato consegnato per mero errore materiale un prodotto diverso da quello oggetto di ordine e acquisto il Cliente Rivenditore ha diritto di ottenere la sostituzione del prodotto, a condizione che lo stesso rappresenti il problema per iscritto entro e non oltre il termine di giorni cinque decorrenti dalla ricezione del prodotto medesimo. Il tal caso il Fornitore provvederà alla sostituzione del prodotto una volta ricevuto in resa il bene consegnato e verificato la condizione della merce, cosi procedendo al reinoltro del prodotto corretto. Tutti gli articoli dovranno essere restituiti e pervenire alla sede della BeC Srl integri e nello stesso stato in cui sono stati ricevuti, provvisti degli imballi originali. In questa ipotesi le spese di spedizione della resa e del re-inoltro saranno a carico del Fornitore.
Tutti i costi di restituzione dei prodotti sono a carico del Cliente. L’integrità del bene da restituire è condizione essenziale per la sostituzione del prodotto per cui non sarà possibile restituire merce qualora la confezione risulti aperta, anche solo parzialmente, risultino alterati i sigilli o se sprovvista degli imballi originali.
La spedizione, fino al ricevimento della merce presso la sede del Fornitore, è sotto completa responsabilità del Cliente Rivenditore, anche per l’eventualità di smarrimento della stessa.
Nel caso in cui siano state rispettate tutte le condizioni e gli obblighi previsti ai precedenti punti, il Fornitore provvederà ad inviare una e-mail di conferma di accettazione del reso. Inoltre, il Fornitore provvederà a rimborsare il prezzo di vendita secondo la stessa modalità di pagamento scelta dal Cliente Rivenditore all’atto dell’acquisto.
ART.11 ANNULLAMENTO O MODIFICA ORDINI
L’ordine di acquisto non può essere annullato ne’ modificato
ART. 12 – GARANZIA DI CONFORMITA’ DEI PRODOTTI
Il Cliente Rivenditore potrà avvalersi delle garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.
In ogni caso, nella eventualità in cui l’imballo esterno giunga a destinazione danneggiato (piegatura, graffio, ammaccatura, imballo bagnato, etc…) il Cliente Rivenditore potrà procedere nei seguenti modi:
a) Rifiutare la consegna e trasmettere tempestivamente una segnalazione all’indirizzo ordini@bec-natura.com inserendo nell’oggetto il numero dell’ordine.
b) Ritirare il pacco firmando con riserva specifica di controllo per questi casi: riserva specifica per imballo piegato, imballo rovinato, imballo ammaccato, imballo rigato, imballo bagnato, merce danneggiata, merce bozzata, merce rigata, vetri rotti, etc…
ART.13 GARANZIE PRESTATE DAL CLIENTE
II Cliente Rivenditore garantisce, assumendosi ogni responsabilità e tenendo indenne il Fornitore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, che i propri dati, forniti all’atto dell’accettazione delle presenti condizioni generali, sono veritieri e permettono di individuare la vera identità del Cliente stesso impegnandosi altresì ad informare immediatamente il Fornitore in forma scritta, anche a mezzo e-mail, di ogni variazione dei dati forniti.
ART. 14 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Le obbligazioni assunte dal Cliente, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza da parte del cliente di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.
In caso di mancato pagamento del prezzo, o anche di una sola delle scadenze del dovuto, il Fornitore potrà, a sua discrezione,
-sospendere la consegna di merce anche se relativa ad ordini diversi senza che il Cliente Rivenditore possa lamentare il ritardo nella prestazione;
-esigere il pagamento a mezzo bonifico bancario in via anticipata rispetto alla consegna della merce, anche di ordini successivi;
-ritenere risolto ogni contratto di vendita in essere, esigendo in questo caso una penale pari al 50% del prezzo della merce ordinata, salvo maggior danno.
ART. 15– LIMITAZIONI DELLA RESPONSABILITÀ
Il Fornitore declina ogni responsabilità per malfunzionamenti, interruzioni dei servizi, degrado di prestazioni siano questi dovuti o meno a cause di forza maggiore o caso fortuito, quando non siano direttamente imputabili al Fornitore stesso per suo dolo o colpa grave. II Fornitore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, epidemia ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati dal contratto. Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente Rivenditore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
II Fornitore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito o altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.
ART. 16 – VALIDITÀ DELLE COMUNICAZIONI
II Cliente accetta che la notifica e le comunicazioni inerenti tutti i servizi on-line (comprese quelle relative agli ordini di acquisto) siano effettuate dal Fornitore in formato elettronico e-mail (posta elettronica) e tramite servizio Web, ne riconosce la piena validità e rinuncia espressamente fin d’ora a disconoscere il contenuto delle dichiarazioni inviate e/o ricevute in formato elettronico. II Cliente Rivenditore non riterrà il Fornitore responsabile nel caso in cui, per cause non imputabili al Fornitore stesso, la e-mail non risulti ricevuta nella casella di posta elettronica dello stesso Cliente.
ART. 17 – COSTO DELL’UTILIZZO DELLA TECNICA DI COMUNICAZIONE A DISTANZA
Per tutti i servizi on-line sul sito vengono applicati i costi di connessione praticati dal Provider utilizzato dal Cliente Rivenditore per la connessione medesima al quale il Cliente stesso deve rivolgersi per ottenere le dovute informazioni.
ART. 18 – PRIVACY
Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Fornitore.
Il Fornitore gestisce i dati personali nel rispetto della disciplina dettata dal Regolamento UE 679/2016.
Le informazioni relative al trattamento dei dati personali sono disponibili al seguente link: https://www.iubenda.com/privacy-policy/69266431
ART.19 COOKIES
Il Sito web bec-natura.com utilizza i cookies. I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del Cliente nel sito (pagine consultate, data, ora della consultazione, ecc.) e che permettono al Fornitore di offrire un servizio personalizzato ai propri clienti.
Le informazioni relative all’uso dei cookies sono disponibili al seguente link: https://www.iubenda.com/privacy-policy/69266431/cookie-policy
ART. 20– GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia derivante dal presente Contratto, le parti convenzionalmente stabiliscono la competenza esclusiva del Foro di Forlì.
ART. 21 DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Il Cliente dichiara di essere informato che tutti i marchi, i nomi, così come pure ogni segno distintivo, denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato sul Sito o relativo ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà del Fornitore e/o dei suoi aventi causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti possa derivare al Cliente alcun diritto sui medesimi.
I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso del Fornitore. La richiesta di autorizzazione all’utilizzo dovrà essere effettuata al Fornitore, a mezzo e-mail, all’indirizzo visualmarketing@bec-natura.com.
E’ in ogni caso fatto divieto di utilizzo di fotografie o loghi non più in uso o non aggiornati.