
I Laboratori BeC hanno dimostrato che con ricerca e investimenti un prodotto biologico è anche performante.
Perché è così difficile il concetto di biologico in relazione alla cosmesi?
Quando parliamo del biologico legato al food, intendiamo ciò che è strettamente connesso alle tecniche agronomiche come la rotazione delle colture, l’uso di fertilizzanti naturali come da regolamento CE e tante altre tecniche che escludono tassativamente l’uso di sostanze artificiali.
Nel mondo dei bio–cosmetici, dapprima la regolamentazione risultava più frammentata e priva di una normativa comunitaria e nazionale, oggi Cosmos Organic è la più importante certificazione internazionale di riferimento per i Cosmetici.
È necessario garantire alti standard nella ricerca, produzione e commercializzazione dei cosmetici biologici. A garanzia di questi standard, vi sono gli enti di certificazione come EcoCert Green Life e Cosmos Organic che tutelano ferrei disciplinari a cui BeC fa riferimento.
Lo standard EcoCert garantisce che più del 97% degli ingredienti siano di origine naturale (questo valore minimo è alzato al 98% dallo stardard Cosmos) e almeno il 95% degli di tutti gli ingredienti di origine agricola trasformati con mezzi fisici (PPI) provenga da agricoltura biologica.

Novità
Certificazioni





